Il casellario politico centrale fu istituito nel 1894 per controllare i soggetti pericolosi per la “sicurezza nazionale”.
Grazie all’Archivio centrale di Stato, e’ possibile consultarlo e avere accesso, di prima mano, a fonti indispensabili per chi si occupa sul serio di politica e diritto della sicurezza.
Ma non dubito che qualche crociato del GDPR – magari supportato dalla Soloni, Accademici & Associati – ne chiedera’ la chiusura immediata.
Possibly Related Posts:
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google
- Cosa significa l’abbandono dei domini locali da parte di Google per la net neutrality
- Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra Usa e Cina
- Come lo Streptococcus salivarius può aiutarci a combattere i danni degli zuccheri
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici