In questa pagina raccolgo i “consigli di lettura” per gli aspiranti DPO che ho pubblicato su Linkedin – Mondi della logica
Pubblicato nel 1971, studiato ai tempi del liceo, ma evidentemente ancora attuale, specie per gli “esperti” di intelligenza artificiale che non sanno nemmeno enunciare le leggi di de Morgan o applicare il modus ponens, ma scrivono di “machine learning”, “AI” e . manco a dirlo – di GDPR…
Possibly Related Posts:
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- Adesso è scontro tra Apple e Londra sull’accesso ai dati dei cittadini. Perché è importante
- La resa di Apple al governo inglese rimette in discussione il senso dei servizi cloud?
- Paragon e Meta: lo spettro della sorveglianza e il fantasma della democrazia
- Il Garante dei dati personali ha veramente “bloccato” DeepSeek?