La polizia di Los Angeles “apre” il proprio archivio storico di fotografie, alcune delle quali risalgono al 1925, scattate da agenti in servizio: un’occasione unica per guardare la società americana e la sua evoluzione dalla prospettiva del crimine e di chi lo combatte.
Fortunatamente, negli USA non c’è una norma analoga all’interpretazione distorta e forzata del GDPR che possa impedire la pubblicazione di fotografie come queste.
La prevalenza del “diritto alla Storia” rispetto al trattamento di dati di persone oramai defunte – e non solo – è un tema che ho trattato estesamente in Protecting Personal Information.
Bisogna smettere di pensare che il mare del diritto sia abitato solo dal GDPR e, soprattutto, che il GDPR sia il “pesce più grande”.
Possibly Related Posts:
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- Adesso è scontro tra Apple e Londra sull’accesso ai dati dei cittadini. Perché è importante
- La resa di Apple al governo inglese rimette in discussione il senso dei servizi cloud?
- Paragon e Meta: lo spettro della sorveglianza e il fantasma della democrazia
- Il Garante dei dati personali ha veramente “bloccato” DeepSeek?