Un articolo su InterLex di Giancarlo Livraghi – gian@gandalf.it
11 ottobre 2000
Devo confessare che quando InterLex mi ha chiesto di ritornare sul tema delle bufale, cioè della perenne moltiplicazione di “notizie” bislacche e infondate a proposito dell’internet, sono stato preso da un senso di nausea. Che noia, diranno i lettori, è sempre la stessa storia. Hanno ragione. Ma il fenomeno continua a ripetersi con una frequenza ossessionante. Con un ritorno in pompa magna del diavolo in persona.
Continue reading “Chi si rivede? Il diavolo nella rete”
Possibly Related Posts:
- Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra Usa e Cina
- Come lo Streptococcus salivarius può aiutarci a combattere i danni degli zuccheri
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici
- Un’assenza nello zainetto Ue per sopravvivere in caso di guerra lo rende di fatto inutile
- Dazi USA e Big Tech: inutile piangere sul digitale versato