Questa sentenza della Corte di cassazione, pronunciata fra le altre cose sulla domanda di inibitoria dell’uso di un brano musicale in Italia e in tutti gli altri paesi del mondo, ribadisce un concetto tanto semplice quanto spesso dimenticato: la legge italiana vale all’interno del confine italiano.
Cio’ vale, mutatis mutandis, per le norme europee e dunque per anche per il GDPR.
Praivasi ningia, Soloni, Accademici & Associati e relativi of counsel sono avvisati…
Possibly Related Posts:
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- Adesso è scontro tra Apple e Londra sull’accesso ai dati dei cittadini. Perché è importante
- La resa di Apple al governo inglese rimette in discussione il senso dei servizi cloud?
- Paragon e Meta: lo spettro della sorveglianza e il fantasma della democrazia
- Il Garante dei dati personali ha veramente “bloccato” DeepSeek?