l videogame Call of Duty userà l’IA per analizzare in tempo reale le parole dei giocatori e segnalare ai moderatori le espressioni “tossiche” (qualsiasi cosa voglia significare il termine). Un altro passo nella transizione dalla sorveglianza di massa alla privatizzazione del controllo individuale di Andrea Monti – Inzialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech Leggi tutto “Un incubo orwelliano: il controllo individuale passa per i videogiochi”
Possibly Related Posts:
- Cosa significa la decisione del Giappone di dare al primo ministro il controllo dell’intelligence
- La Cina sta creando una società dove robot e umani convivono
- Vite artificiali e corpi smontabili. Politica e diritto di fronte alla non-vita tecnologica
- Il figlio usa lo smartphone per registrare atti osceni. I giudici indagano il padre
- La personalità dell’IA fra diritto e morale. Una conversazione con James Boyle
