Alleanza privilegiata con USA e Regno Unito, partnership tecnologica e incremento della capacità di deterrenza sono i tre pilastri della nuova dottrina di sicurezza nazionale giapponese, nella quale la UE in quanto tale non ha un ruolo di rilievo, se non per una marginale presenza italiana di Andrea Monti – professore incaricato di Digital Law nel Corso di laurea magistrale in Digital Marketing nell’università di Chieti-Pescara – Inizialmente pubblicato da Formiche.net Continue reading “Così il Giappone aspira a diventare una potenza globale. Scrive Monti”
Possibly Related Posts:
- Come lo Streptococcus salivarius può aiutarci a combattere i danni degli zuccheri
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici
- Un’assenza nello zainetto Ue per sopravvivere in caso di guerra lo rende di fatto inutile
- Dazi USA e Big Tech: inutile piangere sul digitale versato
- L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn di pagare l’Iva. Ci saranno ritorsioni da parte di Trump?