Computer Programming n.ro 70 del 01-01-98
di Andrea Monti
Finalmente approvato l’attesissimo regolamento sulla firma digitale e sul documento informatico e come al solito squillano a festa le fanfare degli (interessati) ottimisti a tutti i costi. Fatto sta che nel giro di cinque anni dovremo – volenti o nolenti – imparare a convivere con chiavi asimmetriche, algoritmi, PEM e quant’altro. La domanda sorge spontanea:
Continue reading “Finiremo tutti dal crittologo?”
Possibly Related Posts:
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- Adesso è scontro tra Apple e Londra sull’accesso ai dati dei cittadini. Perché è importante
- La resa di Apple al governo inglese rimette in discussione il senso dei servizi cloud?
- Paragon e Meta: lo spettro della sorveglianza e il fantasma della democrazia
- Perché Apple ha ritirato la causa contro la società israeliana dietro lo spyware Pegasus?