Gli House Concert promuovono liberamente musica e artisti nel rispetto del diritto d’autore ma al di fuore delle catene della musica proprietaria. E sono del tutto legali
di Andrea Monti – Audioreview n. 404 dicembre 2018
Da qualche tempo, al di fuori dei circoli degli addetti ai lavori, si sente parlare sempre più spesso parlare degli House Concert, esecuzioni musicali ospitate da persone che invitano a casa propria musicisti, amici e conoscenti per mettere in contatto produzioni inedite con un pubblico che mai avrebbe avuto la possibilità di conoscerle.
Con buona pace di chi immediatamente si volesse scagliare contro gli House Concert sostenendo che sono degli spettacoli abusivi, che devono “pagare la SIAE” e che fanno “concorrenza sleale” a locali, sale da ballo e organizzatori di concerti, siamo di fronte ad attività perfettamente legali perchè svolte da soggetti privati, senza scopo di lucro, e in relazione a musiche non incluse nel “repertorio SIAE”. Continue reading “Dagli House Concert il vento della libertà dai padroni delle idee”
Possibly Related Posts:
- L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn di pagare l’Iva. Ci saranno ritorsioni da parte di Trump?
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- La Svezia torna al contante per timore di attacchi cyber
- Quelli su Big Tech sono gli unici dazi che la UE (e l’Italia) non si possono permettere
- ReArm Europe fra indipendenza e sovranità tecnologica