Come rileva Forbes commentando l’errore di progettazione del nuovo chip M1 di Apple “All chips have bugs, like the one described above, called “errata” but you typically don’t hear about them. Occasionally, some make it into the news like Intel’s notorious Pentium FDIV bug. But generally they remain either uninteresting (i.e., not pernicious) or are handled by chipmakers without disclosing them to the public” di Andrea Monti – inizialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech
Continue reading “Il bug dell’Apple M1 e la (in)tolleranza verso gli errori digitali”
Possibly Related Posts:
- Come lo Streptococcus salivarius può aiutarci a combattere i danni degli zuccheri
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici
- Un’assenza nello zainetto Ue per sopravvivere in caso di guerra lo rende di fatto inutile
- Dazi USA e Big Tech: inutile piangere sul digitale versato
- L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn di pagare l’Iva. Ci saranno ritorsioni da parte di Trump?