La Presidenza del Consiglio individua le condizioni per l’uso della tecnologia Huawei per la rete 5G italiana e fornisce un supporto al superamento delle tensioni fra USA e Cina di Andrea Monti – originariamente pubblicato da Formiche.net
Con il DPCM 7 agosto 2020 la Presidenza del Consiglio consente a TIM di utilizzare in Italia la tecnologia 5G di Huawei avendo individuato adeguate misure di prevenzione dei rischi derivanti dall’utilizzazione di apparati cinesi per la rete di nuova generazione del nostro Paese. La notizia segue a ruota, e contraddice chiaramente, l’esclusione di Huawei dalla gara per fornire alla stessa TIM gli stessi apparati 5G di cui già si era parlato su Formiche.net e motivata dall’azienda italiana con la necessità di “diversificazione dei partner” (requisito peraltro poi imposto dal DPCM Conte-Huawei) Continue reading “Il DPCM TIM-Huawei e il superamento del nodo Cina”
Possibly Related Posts:
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- La Svezia torna al contante per timore di attacchi cyber
- ReArm Europe fra indipendenza e sovranità tecnologica
- Adesso è scontro tra Apple e Londra sull’accesso ai dati dei cittadini. Perché è importante
- La resa di Apple al governo inglese rimette in discussione il senso dei servizi cloud?