Un lancio stampa di Reuters annuncia che “i governi reagiscono contro la gang Revil e la mettono offline”. L’articolo si riferisce a un’azione conclusa verso la fine di ottobre 2021 con la quale il FBI, insieme al Cyber Command, ai servizi segreti e a “likeminded countries” ha bloccato le attività del gruppo criminale REvil, al quale sono stati attribuiti gli attacchi al gasdotto statunitense Colonial e a Quanta Computer, l’azienda taiwanese fornitrice di Apple alla quale sarebbero stati sottratti dei progetti di nuovi prodotti. di Andrea Monti – Originariamente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech Continue reading “Crimine informatico: si combatte con il ‘whatever it takes’”
Possibly Related Posts:
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici
- Un’assenza nello zainetto Ue per sopravvivere in caso di guerra lo rende di fatto inutile
- Dazi USA e Big Tech: inutile piangere sul digitale versato
- L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn di pagare l’Iva. Ci saranno ritorsioni da parte di Trump?
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?