La sentenza n. 10636/17 del 29 aprile 2017 emessa dalla Sezione lavoro della Corte di cassazione ribadisce la legittimità dell’uso di sistemi di videosorveglianza a fini di prevenzione o investigazione di fatti del dipendente che astrattamente integrano illeciti penali o illeciti civili sanzionabili con il licenziamento.
Continue reading “Controlli difensivi occulti e Regolamento sulla protezione dei dati personali”
Possibly Related Posts:
- Come lo Streptococcus salivarius può aiutarci a combattere i danni degli zuccheri
- Perché la UE è destinata a perdere la guerra dei dazi tecnologici
- Un’assenza nello zainetto Ue per sopravvivere in caso di guerra lo rende di fatto inutile
- Dazi USA e Big Tech: inutile piangere sul digitale versato
- L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn di pagare l’Iva. Ci saranno ritorsioni da parte di Trump?